01 marzo 2011 — pagina 15 sezione: Udine.
PORPETTO. Soddisfazione per la partecipazione alla serata sul progetto preliminare della Tav, organizzata dai gruppi civici Uniti per Rinnovare e Insieme per Porpetto rappresentati rispettivamente da Margherita Zanchin e Sigifredo Gheller.
L’assemblea pubblica si è incentrata soprattutto sull’esposizione delle osservazioni redatte dai due gruppi sul tracciato della linea Tav/Tac e contenute nel documento sottoscritto dai cittadini presenti, ovvero la tutela del territorio nell’interesse dei cittadini e delle attività economiche ubicate nel comune di Porpetto. I coordinatori evidenziano come «la volontà dei due gruppi civici sia quella di impegnarsi politicamente, ritenendo fondamentale l’informazione dei nostri concittadini in modo da farli partecipi del lavoro svolto. Con il documento esposto – dicono –, abbiamo voluto siglare l’impegno verso i porpettesi di perseguire, se saremo eletti, nelle sedi istituzionali preposte quanto contenuto nelle osservazioni presentate». I responsabili hanno inoltre constatato come diverse persone presenti non fossero a conoscenza di quale fosse il tracciato proposto e della procedura per inoltrare le osservazioni, poiché le istituzioni preposte sono state silenziose. Ricordiamo che il tracciato prospettato della Tav nel progetto preliminare sarà di circa quattro chilometri, realizzato su terrapieni e viadotti, con un’altezza che va da un minimo di sei a un massimo di 12 metri, attraverserà l’abitato di Pampaluna, fiancheggerà il “Bosco della Sgobitta” per proseguire a sud della zona artigianale del paese, sopra l’allevamento ittico Arzenton, la zona denominata Prat da Glesie, e proseguire poi verso Torviscosa. (f.a.)
Nessun commento:
Posta un commento
Dopo aver scritto il commento e scelto un profilo (ad esempio "Nome/URL"), devi prima cliccare su ANTEPRIMA e poi su POSTA COMMENTO