lunedì 25 aprile 2011

Presentazione candidato sindaco Margherita Zanchin

“La mia candidatura è sostenuta dai gruppi civici “Uniti per Rinnovare” e “Insieme per Porpetto”, la prima, dal quale provengo, è appoggiata dal centro sinistra, il secondo ha carattere indipendente perché convivono anime di colore diverso. Entrambi i gruppi non hanno voluto esporre bandiere di partito, perché ritengono prioritario unirsi sulla condivisione di un programma per amministrare Porpetto e non su posizioni ideologiche di parte.
Il programma riassume i contributi apportati dalle due liste, rispecchia le istanze provenienti dalla Comunità ed è il risultato di un percorso avviato all’opposizione e proseguito successivamente. In questo modo, abbiamo potuto creare una solida base d’intenti comuni per garantire stabilità e governabilità.
Principi guida del nostro programma sono l’informazione vera ai cittadini, la condivisione delle scelte amministrative, la soluzione concreta dei problemi di Porpetto, la difesa del nostro territorio e il rilancio socio- economico e culturale di Porpetto.
Riguardo alle tematiche focali, quali il rimborso dei canoni di depurazione, la viabilità e la TAV/TAC intendiamo proseguire nella linea intrapresa all’opposizione, incentrata sull’ impegno diretto e concreto per la tutela degli interesse di tutti i cittadini, puntando anche a una corretta informazione, come già fatto nel corso di questi mesi con i vari incontri pubblici organizzati.
Riguardo al rimborso dei canoni di depurazione, in opposizione abbiamo portato avanti le istanze dei cittadini gravati da ingiuste cartelle esattoriali, proponendo mozioni, sempre respinte dalla maggioranza, tuttavia con perseveranza siamo riusciti ad ottenere dei risultati positivi nei confronti di una famiglia colpita ingiustamente da ipoteca. Proseguiremo quindi con questa linea: fare il massimo per i cittadini, nel rispetto della legge e proprio in merito alle modalità di rimborso, espresse recentemente dall’ ATO, ci impegneremo affinché il nuovo ente gestore rimborsi le annualità ingiustamente pagate dai cittadini, nel modo più ampio possibile.
Riguardo alla TAV/TAC, abbiamo organizzato una serata informativa per presentare ai cittadini il tracciato che interessa il nostro territorio e per esporre le osservazioni inviate alle Autorità competenti, che abbiamo redatto sui punti più critici del progetto preliminare, altamente impattante per il nostro territorio. In quella serata, abbiamo voluto siglare l’impegno verso i nostri cittadini di perseguire, se saremo eletti, nelle sedi istituzionali preposte quanto convenuto .
In merito alla viabilità, Il nostro Comune, con l’inerzia dell’ex amministrazione, ha perso un’occasione storica e definitiva, non rispettando la decisione del Consiglio Comunale che si era indirizzato per una risoluzione ad ampio respiro verso Ovest condivisa con i comuni limitrofi e per la quale erano a disposizione già 40 milioni di euro. Riteniamo quindi doveroso per i nostri concittadini attivarci per avanzare una “via d’uscita” e per questo proponiamo di attuare il nostro Piano Regolatore Comunale che vede già inserita la Bretella al suo interno, evitando così di allungare a dismisura i tempi di realizzazione e attuando un’opera che è stata legittimata dai cittadini nel 2008, perché votata e legittimata all’unanimità dal Consiglio Comunale in carica.
Siamo quindi contrari a subire opere imposte sul nostro territorio, decise da altri!
Non meno importante sarà il nostro impegno nel sociale e nell’educazione affinché vengano attivati servizi di supporto alle famiglie con anziani a carico e con persone diversamente abili e sia istituita una fascia di esenzione all'addizionale comunale all’Irpef per le famiglie più in difficoltà; nell’area dei giovani, relativamente all’orientamento al lavoro e allo studio, nel sostegno dei programmi e delle iniziative delle Associazioni locali; nella gestione trasparente dei lavori pubblici, valutando attentamente le richieste dei cittadini, evitando gli sprechi; nel sostegno delle attività economiche e valorizzando la vocazione agro-alimentare del nostro territorio, inserendole in un circuito promozionale più ampio e impegnandoci per realizzare un municipio efficiente e innovativo, attuando anche molti servizi on-line per far risparmiare tempo ai cittadini.
Intendiamo quindi amministrare in uno spirito di aperta collaborazione.
Questo Paese esce da un decennio caratterizzato da continui litigi, divisioni e rivalse personali, per questo ora c’è bisogno di un cambio di registro, basato su un rinnovamento e su un ricambio generazionale affinché anche a Porpetto possiamo guardare al futuro con fiducia”.

Un saluto
Margherita Zanchin





2 commenti:

  1. Condivido pienamente l'ultimo periodo della presentazione della candidata a sindaco.

    RispondiElimina
  2. Condivido pienamente l'ultimo periodo della presentazione della candidata a sindaco.

    RispondiElimina

Dopo aver scritto il commento e scelto un profilo (ad esempio "Nome/URL"), devi prima cliccare su ANTEPRIMA e poi su POSTA COMMENTO